Torna la seconda edizione della passeggiata al mare organizzata dal Club Italiano del Leonberger, che quest’anno ci vedrà ospiti, accompagnati dai nostri Leonberger, del Parco Regionale di Gianola e Monte di Scauri. L’area protetta, collocata sulla lingua costiera che separa i Monti Aurunci dal mare del Golfo di Gaeta, è costituita da rilievi collinari caratterizzati da un clima particolarmente mite e di tipo decisamente mediterraneo, che consente piacevoli visite e passeggiate durante tutte le stagioni dell’anno. Oltre al fascino degli ambienti naturali con sentieri immersi nella folta vegetazione, il Parco è impreziosito da numerosi resti di epoca romana, segno di un’intensa attività umana che incessantemente si protrae da 2000 anni fino ai giorni nostri. Sarà possibile visitare ciò che resta dell’immensa villa di Mamurra, un facoltoso cavaliere romano vissuto in età repubblicana. Edificato nel 50 a.C., tale edificio, che sorgeva a pochi metri dal mare, doveva estendersi, in lunghezza, per alcune centinaia di metri. Il visitatore può ammirare due cisterne che servivano per raccogliere l’acqua piovana e quella proveniente dai vicini Monti Aurunci. Tali cisterne dette “Maggiore” e “delle Trentasei colonne” presentano caratteristiche costruttive innovative. Si può inoltre apprezzare la “Grotta della Janara”, un corridoio scavato nella roccia ed utilizzato per congiungere la parte superiore della villa con una serie di vasche termali, poste a livello del mare, di cui restano ben visibili i perimetri. Del tempio di Giano di forma ottagonale, conserviamo soltanto alcune rovine (in fase di recupero) poiché è andato distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo la passeggiata sarà possibile pranzare presso il Ristorante – Lido “Tortuga” – http://www.tortugaformia.it/ – che ci delizierà con un tipico menù a base di pesce (Prezzo 30 Euro a persona). Naturalmente non è esclusa la possibilità di un piacevolissimo tuffo in mare per i nostri amici a quattro zampe…ma neanche per i loro proprietari più coraggiosi!
Per prenotare e per tutte le informazione, e per chi avesse voglia di trascorrere un intero week-end ed avesse necessità di dormire, potete contattarci: Chiara: +393295719989; email: cil@leonberger.it
Per tutti gli aggiornamenti sull’evento non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina Facebook!